pensarsi

pensarsi
pen·sàr·si
v.pronom.intr. (io mi pènso) CO
1. rec., rivolgersi vicendevolmente il pensiero: sono lontani ma si pensano sempre
2. con valore copulativo, fam., immaginarsi, credersi: si pensa furbo ma si sbaglia
Sinonimi: credersi.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • pensato — pen·sà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → pensare, pensarsi 2. agg. OB saggio, assennato 3a. s.m. TS filos. ciò che viene pensato, l oggetto del pensiero Contrari: pensante. 3b. s.m. OB riflessione, pensiero …   Dizionario italiano

  • giudicare — (lett. ant. iudicare) [lat. iūdĭcare, der. di iudex dĭcis giudice ] (io giùdico, tu giùdichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [assol., esercitare la facoltà del giudizio: essere incapace di g. ] ▶◀ discernere, pronunciarsi, vagliare, valutare, [con… …   Enciclopedia Italiana

  • pensare — [dal lat. pensare, intens. di pendĕre pensare ] (io pènso, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., esercitare l attività del pensiero: agire senza p. ] ▶◀ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. 2. a. [dirigere l attività del pensiero su… …   Enciclopedia Italiana

  • banale — agg. scontato, convenzionale, comune, usuale, senza originalità, conformista, impersonale, superficiale, ovvio, trito, rifritto, risaputo, piatto, scialbo, sciapo, prosaico, oleografico, incolore, insignificante, insipido, corrente, terra terra… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”